Rubrica: Donne in primo piano – Ursula Stoffel

«Insieme siamo forti!» – Intervista con Ursula Stoffel
Ursula Stoffel è presidente della sezione Forum elle Alto Vallese. Dal 2014 guida la vita della sua sezione con energia, creatività e molta dedizione.
Gaby Malacrida, presidente della sezione Ticino e membro del comitato centrale (responsabile comunicazione), ha avuto modo di conversare con lei.
Gaby: da quanto tempo fai parte di Forum elle e come sei arrivata a questo impegno?
Ursula: prima di tutto desidero ringraziare te, Gaby, e il comitato centrale per questa opportunità. Per me è un vero onore.
Avevo appena terminato un altro mandato nell’ambito del volontariato quando la mia amica Beatrice mi ha invitata a un evento di Forum elle. Lei era già entusiasta del gruppo, così sono andata con curiosità a un “pomeriggio di prova”.
Appena arrivate, siamo state accolte calorosamente dalla presidente di allora. Salutando Beatrice le ha detto subito: “Che bello che sei qui, sto cercando un successore per l’anno prossimo!” Beatrice si è girata verso di me e ha detto: “Lo faccio solo se siamo co-presidenti.”
Sei mesi dopo, eravamo le prime co-presidenti della sezione – era il 2014. Un anno più tardi, Beatrice è diventata segretaria, mentre io ho proseguito da sola come presidente. Ed eccoci qui, dopo 11 anni… il tempo vola!
Gaby: cosa ti piace di più del tuo ruolo in Forum elle?
Ursula: amo organizzare. In famiglia sono sempre stata io a mettere insieme tutti. Mia mamma diceva sempre: “Tu organizza, io pago!”
Anche per Forum elle amo pensare ad attività particolari, viaggi o incontri diversi da quelli di altre associazioni. Forum elle è nella mia testa quasi ogni giorno: osservo, leggo, scopro – e le idee arrivano da sole.
Gaby: hai degli eventi del cuore?
Ursula: oh sì! Senza dubbio: il Fasnachtshock, l’Adventshock e il nostro gruppo di camminate Saluti a Dutti. Sono un po’ i miei “bimbi” – li ho creati con passione.
Gaby: sì è vero, la tua passione si sente, ma fare volontariato non è sempre facile, giusto?
Ursula: è proprio vero. La parte più difficile è trovare nuove persone per il comitato – penso che sia così un po’ ovunque in Svizzera!
E anche quando trovi qualcuno, bisogna riorganizzare i ruoli, abituarsi a nuove modalità di lavoro. Non è facile, ma me la cavo.
Sono molto precisa nel mio ruolo – voglio che tutto funzioni alla perfezione, preparo tutto nel dettaglio (anche se nella vita privata sono più rilassata).
A volte, nonostante tutta la preparazione, le cose non vanno come previsto. E se poi arrivano critiche ingiuste, mi dà fastidio. Ma per fortuna, il 99,9% delle “mie donne” – come amo chiamarle io – sono meravigliose: entusiaste, riconoscenti, coinvolte. Questo è il regalo più grande.
Gaby: il 6 maggio 2025 si terrà da voi l’assemblea delle delegate. Come vanno i preparativi?
Ursula: quando abbiamo ricevuto la proposta di organizzare l’assemblea di quest’anno, per me e il mio comitato è stato un onore.
Si terrà a Visp, il nodo centrale dell’Alto Vallese. Nel 2008 l’assemblea si era tenuta a Briga, quindi ora abbiamo voluto cambiare luogo. Siamo pronte – l’organizzazione è fatta, l’entusiasmo è alto!
Gaby: e se non sbaglio, quest’anno festeggiate anche un anniversario speciale?
Ursula: sì! Nel 2025 festeggiamo i 20 anni di Forum elle Alto Vallese.
A causa del bilinguismo del cantone, nel 2005 vennero fondate due sezioni distinte: Basso Vallses e Alto Vallese.
Per festeggiare, abbiamo in programma eventi speciali per le nostre 500 socie: un viaggio di più giorni, uno spettacolo teatrale esclusivo – e molto altro ancora.
Con il mio comitato, sono davvero felice di affrontare quest’anno impegnativo. INSIEME SIAMO FORTI!
Gaby: grazie mille, Ursula, è stato un bellissimo colloquio.
Ursula: il grazie va a te, Gaby. È stato un vero piacere.